"Le tavole dei Gattopardi": servizi d'epoca riaprono il piano nobile di Palazzo Arezzo di Donnafugata

Apre per la prima volta al pubblico il piano nobile di Palazzo Arezzo di Donnafugata, nel cuore barocco di Ragusa Ibla. Un evento storico per l'intera Sicilia che avviene in occasione della mostra "Le tavole dei Gattopardi".
A partire dal 24 luglio alcuni dei saloni del piano nobile ospitano uno speciale allestimento dei preziosi servizi da tavola in ceramica dipinta, parte della collezione dell'antica dimora.
La mostra "Le tavole dei Gattopardi" è allestita all'interno delle sale dove tre tavole straordinarie sono pronte come per accogliere un pranzo di gala, con alcuni dei servizi storici della famiglia: uno in ceramica dipinta di Nove di Bassano risalente al XIX secolo, con una serie di riferimenti legati al secolo precedente, e due servizi che aprono interessanti finestre sulle vicende della famiglia e del palazzo.
Accanto a piatti, zuppiere, rifreschiere, salsiere, canestre, crespine, centrotavola e spargizucchero, si possono ammirare l'antica rosoliera, samovar d'epoca e una serie di curiosi oggetti da tavola figurati.
La mostra, aperta dal 24 luglio al 23 settembre, è fruibile dalle 10.45 alle 19.45 (ultimo ingresso) tutti i giorni escluso il lunedì.
A partire dal 24 luglio alcuni dei saloni del piano nobile ospitano uno speciale allestimento dei preziosi servizi da tavola in ceramica dipinta, parte della collezione dell'antica dimora.
La mostra "Le tavole dei Gattopardi" è allestita all'interno delle sale dove tre tavole straordinarie sono pronte come per accogliere un pranzo di gala, con alcuni dei servizi storici della famiglia: uno in ceramica dipinta di Nove di Bassano risalente al XIX secolo, con una serie di riferimenti legati al secolo precedente, e due servizi che aprono interessanti finestre sulle vicende della famiglia e del palazzo.
Accanto a piatti, zuppiere, rifreschiere, salsiere, canestre, crespine, centrotavola e spargizucchero, si possono ammirare l'antica rosoliera, samovar d'epoca e una serie di curiosi oggetti da tavola figurati.
La mostra, aperta dal 24 luglio al 23 settembre, è fruibile dalle 10.45 alle 19.45 (ultimo ingresso) tutti i giorni escluso il lunedì.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo