Le "Tracce" del tempo nelle opere pittoriche di Laura Martines: la mostra a Messina

In questo processo è guidata dalla conoscenza dei materiali e la sua formazione di restauratrice di libri costituisce la struttura metodologica di un operare meticoloso che è del tutto evidente nel grande equilibrio delle sue opere e della loro impaginazione.
L'artista vuole mostrare come la bellezza possa esserci senza nascondere l’inesorabile scorrere degli anni. Anzi, le rughe, le imperfezioni, le crepe, le bruniture e gli ossidi sono gli elementi del suo informale materico intensamente emotivo eppure ugualmente razionale.
La Martines ha coniato una sua idea della bellezza che si fonda sulla materia: nel suo lavoro c’è esattamente questo senso tattile, il piacere dell’entrare a contatto con la sostanza delle cose, scoprirla, ridarle vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi