Le vicende della famiglia regale Hafside a Palermo tra cunti e una passeggiata al Capo
Una lunga e paziente ricerca archivistica ha riscoperto le vicende della famiglia regale Hafside, sovrani del Regno di Tunisi, costretti a trasferirsi a Palermo nel XVI secolo. Si tratta dei discendenti del re Hassan ricordato dalla storia per la sua spietata crudeltà e per essere stato accecato dal figlio Amida.
Il puparo Nicolò Argento inizierà il cunto della storia, mentre il ricercatore Alberto Mannino dirà della storia riscoperta. Seguirà una breve passeggiata nel quartiere del Capo per descrivere le residenze in cui abitava la piccola comunità musulmana nel XVI secolo per scoprire che abitavano anche in quell’edificio in cui la tradizione vuole esservi stata la sede dei Beati Paoli.
Il puparo Nicolò Argento inizierà il cunto della storia, mentre il ricercatore Alberto Mannino dirà della storia riscoperta. Seguirà una breve passeggiata nel quartiere del Capo per descrivere le residenze in cui abitava la piccola comunità musulmana nel XVI secolo per scoprire che abitavano anche in quell’edificio in cui la tradizione vuole esservi stata la sede dei Beati Paoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo