FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Le Vie dei Tesori" per 3 week end a Ragusa: i luoghi (inediti) e le esperienze da vivere

  • Vari luoghi - Ragusa
  • 7, 8, 14, 15, 21, 22 ottobre 2023 (evento concluso)
  • Consulta gli orari nel sito
  • 3 euro (visita singola), 10 euro (4 visite), 18 euro (10 visite), 6 euro (passeggiate)
  • Coupon (validi per Ragusa, Noto e Scicli) acquistabili online o negli info point allestiti durante il Festival in ogni città. Per le esperienze i coupon sono di valore variabile. Info al numero 091 8421121 (tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 12.00 alle 20.00)
Balarm
La redazione

Ragusa Ibla

Ragusa superiore con le sue chiese, le rocche, i passaggi che salgono in verticale.

E poi Ibla (in siciliano "lusu", ovvero quello che giace sotto) è un miraggio di luci e di ombre, con la piazza centrale che è un salotto a cielo aperto dove il tempo si è fermato.

E dove si susseguono cortili segreti, dimore aristocratiche, chiese spettacolari, campanili e cattedrali da visitare in notturna, musei gioiello colmi di opere sopravvissute al sisma.

Una città che nasconde i suoi tanti tesori, con luoghi sconosciuti anche agli stessi residenti, come il Museo della Beata fondatrice delle suore del Sacro Cuore di Gesù, che apre per la prima volta proprio con "Le Vie dei Tesori", che ritorna a Ragusa con tre week end colmi di appuntamenti, visite inedite ed esperienze, dal 7 al 22 ottobre.

Sono 14 i luoghi visitabili, 9 le esperienze da vivere e 2 le passeggiate organizzate nei tre fine settimane.

Il programma completo è disponibile sulla pagina dedicata alla città di Ragusa, da cui è possibile consultare i luoghi uno per uno, acquistare i coupon e prenotare.

COME PARTECIPARE
Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.

I coupon multingresso sono validi solo per le visite nei luoghi di Ragusa, Noto e Scicli e non per le passeggiate, per le esperienze e per tutte le altre attività. Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività bisogna prenotare e acquisire il coupon dedicato all’interno della scheda.

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line.

A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.

Prevista anche una rete di pullman AutoService per raggiungere le altre città in maniera comoda e senza stress, secondo il calendario disponibile sul sito de "Le Vie dei Tesori", già colmo di notizie, curiosità e schede da consultare anche tramite la app gratuita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE