Legame tra uomo e acqua: "Weird Water Panic Garden" di Giorgio Granata a Naxos

Particolare di un'immagine del progetto "Weird Water Panic Garden"
Gli spazi del Delta Hotels Giardini Naxos accolgono, da sabato 20 settembre, "Weird Chromatics", personale di Giorgio Granata, artista e ricercatore che intreccia pratica visiva e riflessione filosofica.
La mostra fotografica raccoglie dieci anni di ricerca estetica e ha come nucleo centrale il progetto "Weird Water Panic Garden", un percorso realizzato tra Africa, Americhe, Asia e Australia che esplora il legame fragile e complesso tra l'uomo e l'acqua, restituendo l'eco delle tensioni, delle dipendenze e delle similitudini che connettono al mondo naturale.
In questo viaggio le immagini restituiscono un mondo frammentato e caleidoscopico, dove realtà e immaginazione si fondono in un atto poetico e sociale.
Il percorso si completa con opere scattate in Uzbekistan e in Armenia, in cui il paesaggio diventa luogo di memoria, osservazione e cura.
La mostra, a ingresso libero, è visitabile tutti i giorni dal 20 settembre al 9 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00.
La mostra fotografica raccoglie dieci anni di ricerca estetica e ha come nucleo centrale il progetto "Weird Water Panic Garden", un percorso realizzato tra Africa, Americhe, Asia e Australia che esplora il legame fragile e complesso tra l'uomo e l'acqua, restituendo l'eco delle tensioni, delle dipendenze e delle similitudini che connettono al mondo naturale.
In questo viaggio le immagini restituiscono un mondo frammentato e caleidoscopico, dove realtà e immaginazione si fondono in un atto poetico e sociale.
Il percorso si completa con opere scattate in Uzbekistan e in Armenia, in cui il paesaggio diventa luogo di memoria, osservazione e cura.
La mostra, a ingresso libero, è visitabile tutti i giorni dal 20 settembre al 9 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret