"Leggete e bevetene tutti": leggende metropolitane e vita reale nel vademecum di Elisabetta Musso
Immaginate il sommelier e la sua professione, trattati però in maniera inusuale: l'idea del libro "Leggete e bevetene tutti" di Elisabetta Musso, che viene presentato sabato 24 novembre al Punto Flaccovio di Palermo (via Federico Garcia Lorca 5) è proprio quello di raccontare tutti gli aneddoti legati a questa figura.
Tutti, ma proprio tutti: il sommelier, infatti, è certamente una figura professionale importante per la comunicazione del vino, ma è sempre più legata a un immaginario formale e a schemi linguistici improbabili, tanto da farne spesso oggetto di satira e parodia.
Durante l'evento (leggi il programma completo) l'autrice converserà con la giornalista e prima Executive Wine Master in Sicilia Maria Antonietta Pioppo, con Annamaria Sala di Gorghi Tondi e Paola Marino di Mira Comunicazione.
Con una prosa elegante, a tratti esilarante, a tratti dissacrante, Elisabetta Musso sfata in questo libro leggende metropolitane che da sempre accompagnano gli incubi di rivenditori e sommelier. Un vademecum essenziale, scritto con passione, utile per chi lo beve ma anche per chi lo serve, per chi si avvicina per la prima volta e per chi si considera intenditore.
Alla fine della presentazione è previsto un aperitivo con i vini della Tenuta Gorghi Tondi.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 15% e in tutte le librerie.
Tutti, ma proprio tutti: il sommelier, infatti, è certamente una figura professionale importante per la comunicazione del vino, ma è sempre più legata a un immaginario formale e a schemi linguistici improbabili, tanto da farne spesso oggetto di satira e parodia.
Durante l'evento (leggi il programma completo) l'autrice converserà con la giornalista e prima Executive Wine Master in Sicilia Maria Antonietta Pioppo, con Annamaria Sala di Gorghi Tondi e Paola Marino di Mira Comunicazione.
Con una prosa elegante, a tratti esilarante, a tratti dissacrante, Elisabetta Musso sfata in questo libro leggende metropolitane che da sempre accompagnano gli incubi di rivenditori e sommelier. Un vademecum essenziale, scritto con passione, utile per chi lo beve ma anche per chi lo serve, per chi si avvicina per la prima volta e per chi si considera intenditore.
Alla fine della presentazione è previsto un aperitivo con i vini della Tenuta Gorghi Tondi.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 15% e in tutte le librerie.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.703 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.099 letture 81 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.559 letture 100 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




