"Letterando in Fest": a Sciacca torna il festival della letteratura, il programma degli incontri

Lo scrittore e giornalista Roberto Alajmo (Foto di Annalisa Ardizzone)
È pronto il programma della dodicesima edizione del Letterando in Fest, il festival di letteratura saccense che torna in città dal 15 al 18 luglio.
"Ieri. Oggi. E domani?" è, non a caso, il titolo della XII edizione, con l’obiettivo di indagare cosa abbiamo omesso del passato, come abbiamo vissuto in un eterno presente e perché dobbiamo cambiare per vivere meglio.
Sarà Stefania Auci a inaugurare il Letterando in Fest, la sera di giovedì 15 luglio. Un evento già molto atteso, l’incontro con Stefania Auci, che presenterà al pubblico di Sciacca la seconda e ultima parte della sua saga dei Florio, L’Inverno dei Leoni, appena pubblicato dalla casa editrice Nord.
A conversare con Auci, autrice di un bestseller che ha valicato i confini italiani (sono già in corso le traduzioni in 32 lingue), sarà la direttrice artistica della XII edizione del festival, Paola Caridi. Interverrà la sindaca Francesca Valenti, che ospita l’incontro nell’Atrio Superiore del comune di Sciacca.
Nelle tre giornate successive, il Letterando si svolgerà in sedi diverse, confermando la scelta già seguita nelle due precedenti edizioni firmate da Paola Caridi.
Venerdì 16 luglio
Circolo Nautico Il Corallo
18.15 - “Non è un romanzo rosa, è una tragedia greca!”
Irene Chias conversa con Eleonora Fisco
19.30 - “Sforzarsi di comprendere è più importante di giudicare”
Helena Janeczek ed Evelina Santangelo conversano sulla letteratura come discorso pubblico
21.00 - “Sono nato a Betlemme, trent’anni fa”
Giosuè Calaciura conversa con Irene Chias
Sabato 17 luglio
Badia Grande
18.15 - "È la stampa, bellezza”
Ivan Scinardo conversa con Sino Caracappa
interviene Nicola Tarantino
19.30 - “Giovà, fa quello che ti dice il cuore”
Roberto Alajmo conversa con Mariolina Bono
21.00 - “Ho compiuto settant’anni il giorno in cui l’uomo ha conquistato la luna”
Antonio Monda conversa con Paola Caridi
Domenica 18 luglio
Lega Navale
18.00 - Cronaca intorno alla morte di padre Nuccenzio
Santo Lombino conversa con Nicola Grato
19.30 - La storia che non c’è.
Il colonialismo italiano e la nostra rimozione
Ubah Cristina Ali Farah e Vittorio Longhi conversano con Alessandra Di Maio
21.00 - Di corallari e libertà
Ninni Ravazza conversa con Massimo D’Anton
"Ieri. Oggi. E domani?" è, non a caso, il titolo della XII edizione, con l’obiettivo di indagare cosa abbiamo omesso del passato, come abbiamo vissuto in un eterno presente e perché dobbiamo cambiare per vivere meglio.
Sarà Stefania Auci a inaugurare il Letterando in Fest, la sera di giovedì 15 luglio. Un evento già molto atteso, l’incontro con Stefania Auci, che presenterà al pubblico di Sciacca la seconda e ultima parte della sua saga dei Florio, L’Inverno dei Leoni, appena pubblicato dalla casa editrice Nord.
A conversare con Auci, autrice di un bestseller che ha valicato i confini italiani (sono già in corso le traduzioni in 32 lingue), sarà la direttrice artistica della XII edizione del festival, Paola Caridi. Interverrà la sindaca Francesca Valenti, che ospita l’incontro nell’Atrio Superiore del comune di Sciacca.
Nelle tre giornate successive, il Letterando si svolgerà in sedi diverse, confermando la scelta già seguita nelle due precedenti edizioni firmate da Paola Caridi.
Venerdì 16 luglio
Circolo Nautico Il Corallo
18.15 - “Non è un romanzo rosa, è una tragedia greca!”
Irene Chias conversa con Eleonora Fisco
19.30 - “Sforzarsi di comprendere è più importante di giudicare”
Helena Janeczek ed Evelina Santangelo conversano sulla letteratura come discorso pubblico
21.00 - “Sono nato a Betlemme, trent’anni fa”
Giosuè Calaciura conversa con Irene Chias
Sabato 17 luglio
Badia Grande
18.15 - "È la stampa, bellezza”
Ivan Scinardo conversa con Sino Caracappa
interviene Nicola Tarantino
19.30 - “Giovà, fa quello che ti dice il cuore”
Roberto Alajmo conversa con Mariolina Bono
21.00 - “Ho compiuto settant’anni il giorno in cui l’uomo ha conquistato la luna”
Antonio Monda conversa con Paola Caridi
Domenica 18 luglio
Lega Navale
18.00 - Cronaca intorno alla morte di padre Nuccenzio
Santo Lombino conversa con Nicola Grato
19.30 - La storia che non c’è.
Il colonialismo italiano e la nostra rimozione
Ubah Cristina Ali Farah e Vittorio Longhi conversano con Alessandra Di Maio
21.00 - Di corallari e libertà
Ninni Ravazza conversa con Massimo D’Anton
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa