Letteratura, filosofia e critica sociale: Francesco Cusa a Santa Caterina a Monreale
Dal romanzo distopico "2056" alle domande più urgenti sulla nostra identità.
Il 12 settembre, alla Biblioteca Santa Caterina di Monreale, un appuntamento che intreccia letteratura, filosofia e critica sociale.
Dalle 17.30, incontro con Francesco Cusa, autore e musicista, insieme a Claudia Scavone, operatrice culturale e vicepresidente di Festina lente, e il giornalista Rosario Lo Cicero Madè.
Alcuni estratti vengono letti da Domenico Giardina.
Il 12 settembre, alla Biblioteca Santa Caterina di Monreale, un appuntamento che intreccia letteratura, filosofia e critica sociale.
Dalle 17.30, incontro con Francesco Cusa, autore e musicista, insieme a Claudia Scavone, operatrice culturale e vicepresidente di Festina lente, e il giornalista Rosario Lo Cicero Madè.
Alcuni estratti vengono letti da Domenico Giardina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret