"Anthologia": il finissage della fotografa palermitana Letizia Battaglia

Si conclude con un finissage carico di eventi e dibattiti la grande retrospettiva di Letizia Battaglia, "Anthologia", mostra a cura di Paolo Falcone visitabile negli spazi di Zac ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo.
Fotografie di grande formato, in bianco e nero, occupano l’intero spazio dello ZAC, insieme a videointerviste, libri sull'artista e materiale inedito: il tutto per ripercorrere la carriera di Letizia Battaglia, tra le prime donne fotogiornaliste in Italia, che ha ritratto i luoghi e le vittime degli omicidi di mafia, ma anche la vita, i volti e la società palermitana.
Il percorso espositivo parte dalle prime fotografie scattate all’inizio degli anni Settanta a Milano. In occasione della chiusura, gli spazi di Zac si animano per due giorni di incontri e dibattiti attorno ai temi presenti nella ricerca fotografica della Battaglia (visualizza il programma completo).
Intervengono, in dialogo con Letizia Battaglia e Paolo Falcone, Francesca Alfano Miglietti (FAM) teorica e critica d’arte, Roberto Andò, regista, Andrea Dall’Asta, gesuita, Direttore Galleria San Fedele, Franco Maresco, regista, Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del Maxxi Arte.
La mostra voluta dal Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Sambuca, e rientra nell’ambito delle celebrazioni per gli ottant’anni di Letizia Battaglia, quale omaggio alla sua straordinaria carriera riconosciuta a livello internazionale.
Gli incontri si terranno in mostra e sono organizzati dalla Fondazione Sambuca per il Comune di Palermo, Assessorato alla Cultura, con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, e in partnership con Tasca d’Almerita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano