Aperitivo scientifico: "Il cielo nei raggi"
Con l’utilizzo di nuove tecniche osservative e grazie alla possibilità di portare strumenti astronomici nello spazio fuori è ora possible osservare il cielo in quasi tutto lo spettro della radiazione elettromagnetica, dalle onde radio fino ai raggi gamma. Oggi Marco Barbera spiegherà come è nata l’Astronomia nei raggi X, quali tecniche si usano, e cosa si può imparare guardando i raggi X emessi dai corpi celesti. In collaborazione con i vini Planeta e Inaf - Osservatorio astronomico
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"