Eventi Unesco: la cerimonia di scopertura della targa a Monreale

Il Duomo di Monreale
L'ingresso nella World Heritage List è uno dei momenti più significativi che quest'anno contraddistingue il calendario di Palermo, Monreale e Cefalù. Sabato 29 ottobre dalle 16.30 i riflettori si accendono su Monreale.
La Fondazione Unesco Sicilia organizza infatti una serie di eventi che consentiranno di celebrare questo traguardo: si parte con la cerimonia nella cattedrale alla presenza dell'arcivescovo di Monreale, il monsignore Michele Pennisi, che porgerà i suoi saluti, e del sindaco Piero Capizzi.
A partire dalle 17 il Duomo sarà aperto delle visite e, contestualmente, il Comune ha organizzato l’apertura dei siti arabo-normanni al fine di renderli fruibili a tutti gli ospiti, cittadini e turisti.
Il tour interesserà gli uffici comunali dell’area promozione sociale e territoriale, il complesso Abbaziale Guglielmo II con lo Scalone dove si trovano le famose tele dei pittori Pietro Novelli e Giuseppe Velasco, la Galleria comunale D’Arte Moderna e Contemporanea "G. Sciortino", la storica biblioteca dei Benedettini.
La Fondazione Unesco Sicilia organizza infatti una serie di eventi che consentiranno di celebrare questo traguardo: si parte con la cerimonia nella cattedrale alla presenza dell'arcivescovo di Monreale, il monsignore Michele Pennisi, che porgerà i suoi saluti, e del sindaco Piero Capizzi.
A partire dalle 17 il Duomo sarà aperto delle visite e, contestualmente, il Comune ha organizzato l’apertura dei siti arabo-normanni al fine di renderli fruibili a tutti gli ospiti, cittadini e turisti.
Il tour interesserà gli uffici comunali dell’area promozione sociale e territoriale, il complesso Abbaziale Guglielmo II con lo Scalone dove si trovano le famose tele dei pittori Pietro Novelli e Giuseppe Velasco, la Galleria comunale D’Arte Moderna e Contemporanea "G. Sciortino", la storica biblioteca dei Benedettini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri