Eventi Unesco: musica, sbandieratori e concerti a Cefalù

Il Duomo di Cefalù
Una giornata interamente dedicata alla bellezza artistica di Cefalù, che fa focus sull'ingresso nella World Heritage List del Duomo: domenica 30 ottobre gli eventi per celebrare il sito seriale arabo normanno si spostano nel suggestivo comune sulla costa.
A partire dalla ore 10 la Fondazione Unesco Sicilia organizza infatti una serie di eventi: si comincia con il corteo itinerante di musici e sbandieratori, che percorreranno tutto il centro storico.
Alle 11 avrà luogo l'attesa scopertura della targa ufficiale del monumento, alla presenza delle autorirà istituzionali e religiose. A seguire sarà eseguito l'inno nazionale dal coro Sancte Joseph della Cattedrale di Palermo, diretto da Mauro Visconi.
Alle 12.15, dopo la firma del "Libro Rosso" di Cefalù, lo stesso Visconti propone un concerto di musica sacra, accompagnato dall'Orchestra da Camera "De Musica", con il soprano Dalila Virga a fare da solista.
Alle 17 tornano musici e sbandieratori, che condurranno verso il Teatro Salvatore Cicero, dove si svolgerà un concerto di canti medioevali del coro Femminile Solmi Lab. Alle ore 20, infine, all'interno del Duomo si esibirà l'Orchestra Sinfonica Siciliana. Sul podio, Riccardo Scilipoti.
A partire dalla ore 10 la Fondazione Unesco Sicilia organizza infatti una serie di eventi: si comincia con il corteo itinerante di musici e sbandieratori, che percorreranno tutto il centro storico.
Alle 11 avrà luogo l'attesa scopertura della targa ufficiale del monumento, alla presenza delle autorirà istituzionali e religiose. A seguire sarà eseguito l'inno nazionale dal coro Sancte Joseph della Cattedrale di Palermo, diretto da Mauro Visconi.
Alle 12.15, dopo la firma del "Libro Rosso" di Cefalù, lo stesso Visconti propone un concerto di musica sacra, accompagnato dall'Orchestra da Camera "De Musica", con il soprano Dalila Virga a fare da solista.
Alle 17 tornano musici e sbandieratori, che condurranno verso il Teatro Salvatore Cicero, dove si svolgerà un concerto di canti medioevali del coro Femminile Solmi Lab. Alle ore 20, infine, all'interno del Duomo si esibirà l'Orchestra Sinfonica Siciliana. Sul podio, Riccardo Scilipoti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri