Eventi Unesco: scopertura della targa di Palazzo Reale, incontri e convegni

In occasione dell'ingresso ufficiale del sito seriale arabo normanno, venerdì 28 ottobre l'appuntamento è alle ore 10 in piazza del Parlamento, dove alla presenza del presidente della Repubblica verrà ufficialmente scoperta la targa del riconoscimento di Palazzo Reale.
Dopo la scopertura della targa il Coro Arcobaleno della Fondazione Teatro Massimo eseguirà l'inno nazionale. Alle ore 10.30 si procederà con i saluti di benvenuto.
Seguiranno gli interventi del presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Giovanni Ardizzone, del Sindaco di Palermo e Presidente del Comitato di Pilotaggio del sito Unesco Leoluca Orlando.
E ancora, quelli del Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, dell'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice e del Presidente della Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia Giovanni Puglisi.
Dalle ore 11.15 alle ore 13.15 ci si sposta alla Sala Vicerè per il Convegno di Studi sulla "Giustificazione di Eccezionale Valore Universale del Sito Unesco". Interviene, fra gli altri, l'assessore regionale ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana Carlo Vermiglio.
Si discuterà in seguito di "Il patrimonio Mondiale dell'Unesco: stato di attuazione della convenzione nel quadro nazionale", di "Palermo arabo - normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale: essere patrimonio Mondiale".
E ancora, approfondimenti sulle relazioni fra il passato e il futuro di palermo, sull'arte, sull'architettura e sulle componenti culturali del percorso.
Dopo la scopertura della targa il Coro Arcobaleno della Fondazione Teatro Massimo eseguirà l'inno nazionale. Alle ore 10.30 si procederà con i saluti di benvenuto.
Seguiranno gli interventi del presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Giovanni Ardizzone, del Sindaco di Palermo e Presidente del Comitato di Pilotaggio del sito Unesco Leoluca Orlando.
E ancora, quelli del Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, dell'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice e del Presidente della Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia Giovanni Puglisi.
Dalle ore 11.15 alle ore 13.15 ci si sposta alla Sala Vicerè per il Convegno di Studi sulla "Giustificazione di Eccezionale Valore Universale del Sito Unesco". Interviene, fra gli altri, l'assessore regionale ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana Carlo Vermiglio.
Si discuterà in seguito di "Il patrimonio Mondiale dell'Unesco: stato di attuazione della convenzione nel quadro nazionale", di "Palermo arabo - normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale: essere patrimonio Mondiale".
E ancora, approfondimenti sulle relazioni fra il passato e il futuro di palermo, sull'arte, sull'architettura e sulle componenti culturali del percorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri