"Fata Morgana": la proiezione in ricordo di Vicente Aranda all'Instituto Cervantes
Nell'ambito dei "Miércoles de cine" all'Instituto Cervantes e per la rassegna "Memoria del nostro cinema: Vicente Aranda", mercoledì 27 settembre alle 19, viene proiettato il film in lingua spagnola "Fata Morgana".
"Fata Morgana" è il primo film che Vicente Aranda realizza da solo e che lo colloca nel nuovo cinema spagnolo. Il film è stato poi identificato come il precursore della Scuola di Barcellona.
Avendo come protagonista la musa di questo movimiento, Teresa Gimpera, il film contiene molti dei temi che ossessioneranno l’autore: violenza e sesso. Il film si avvicina anche al genere thriller, uno degli ambiti di riflessione più ricorrenti nella sua produzione iniziale.
"Fata Morgana" è il primo film che Vicente Aranda realizza da solo e che lo colloca nel nuovo cinema spagnolo. Il film è stato poi identificato come il precursore della Scuola di Barcellona.
Avendo come protagonista la musa di questo movimiento, Teresa Gimpera, il film contiene molti dei temi che ossessioneranno l’autore: violenza e sesso. Il film si avvicina anche al genere thriller, uno degli ambiti di riflessione più ricorrenti nella sua produzione iniziale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti