"Gloria - Una notte d'estate" di Cassavetes sul grande schermo del Rouge et Noir
La trama anticipa dolorose vicende di criminalità organizzata che si sono poi verificate anche dentro Cosa Nostra siciliana: la vendetta di mafia che vuole colpire un traditore e collaboratore sterminando l’intera sua famiglia.
A sopravvivere, fortuitamente, è solo il figlio di sei anni, col sangue portoricano della madre nelle vene, che dovrà sfuggire a una caccia senza quartiere accompagnato da una straordinaria figura femminile: Gloria, l’ex donna del boss.
Cassavetes, autore di perle del cinema indipendente non sempre baciate dalla fortuna al botteghino, con "Gloria" ha raggiunto livelli espressivi degni di un classico hollywoodiano, abbinando un superbo uso della cinepresa a un linguaggio diretto e toccante, pieno di humour anche nelle scene più drammatiche.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa