"I-Landscape": il cinema e le arti visive incontrano la Sicilia

Nell'ambito del "Festival I Art" arriva a Palermo un appuntamento che trasforma, in modo personale ed estroso, una delle sale dell'Albergo delle Povere a Palermo: si tratta di "I Landscape", che ha unito in un grande abbraccio creativi, designer e artisti.
All'interno dell'Albergo delle Povere saranno sistemate opere d'arte tattili e visive, book fotografici, cataloghi multimediali, riprese audiovisive e progetti multimediali che toccheranno vari ambiti dell'arte.
Il progetto site related prevede, dunque, la completa trasformazione dello spazio in cui si realizza attraverso grandi allestimenti, proiezioni, teatro, danza, musica e istallazioni. L’intento è di mostrare come l’universo delle grandi tradizioni orali siciliane sia tutt’altro che tramontato e capace di inattese e sorprendenti rivitalizzazioni.
Moda, accessori, ricami, tappeti, gioielleria, intrecci di fibre vegetali, lavori in cuoio, ambra, pietra lavica, ma anche pittura, scultura, design, oggettistica, opere in ceramica: ogni installazione, opera, proiezione o fotografia è ispirata alle identità di Sicilia, raccontata da artisti di tutte le nazionalità.
L'esposizione ha raccolto, tramite un bando, una serie di progetti che non saranno solo esposti, ma anche inseriti all'interno di un catalogo multimediale e promossi attraverso i canali di comunicazione del progetto I Art.
Lo scopo è quello di mettere in mostra una produzione artistica multidisciplinare ispirata alla reinterpretazione della millenaria tradizione siciliana legata al paesaggio immateriale, al fine di esaltarne la dimensione culturale immateriale, secondo la metodologia REIS/REIL, concepita come attuazione dei principi della Convenzione UNESCO del 2003.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano