Inaugurazione del "Parco della Salute" di Palermo
Un verde diffuso, vivo, che va ad impreziosire Palermo rendendola più inclusiva: viene alla luce, dopo due anni di richieste e autorizzazioni, il "Parco della Salute", del Foro Italico, di fronte Porta Felice.
Promosso dall'associazione Vivi Sano Onlus, il "Parco della Salute" è il primo parco inclusivo del Sud Italia e sarà intitolato a Livia Morello, deceduta all’età di diciotto anni per una rara cardiopatia.
Il parco, che verrà inaugurato domenica 18 dicembre alle 11 e avvierà ufficialmente le sue attività a partire dal 9 gennaio, si presenta come spazio volto ad aggregare ogni fascia di persone che vogliano godere di un'area attrezzata.
Promosso dall'associazione Vivi Sano Onlus, il "Parco della Salute" è il primo parco inclusivo del Sud Italia e sarà intitolato a Livia Morello, deceduta all’età di diciotto anni per una rara cardiopatia.
Il parco, che verrà inaugurato domenica 18 dicembre alle 11 e avvierà ufficialmente le sue attività a partire dal 9 gennaio, si presenta come spazio volto ad aggregare ogni fascia di persone che vogliano godere di un'area attrezzata.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.420 letture 833 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.386 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.731 letture 24 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




