Inaugurazione della mostra "Fragile/Epico" di Concetta Modica

Se si dovesse fissare la cronologia del lavoro di Concetta Modica si potrebbe chiamare in causa l’Aoristo, il tempo gnomico e puro, che esprime la conoscenza e la consapevolezza. È nel "γνῶθι σεαυτόν" (gnòthi seautòn - conosci te stesso) che trova senso questa ricerca, nella ciclicità di un pensiero che attinge dal passato in un eterno presente, capace di rinnovarsi proprio perché indefinito, narrativo.
Questa associazione, probabilmente determinista, restituisce la possibilità di accedere all’esperienza per ricontestualizzare nel presente un segno davvero originale del proprio pensiero.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri