Inaugurazione della mostra "Rotte Mediterranee", progetto promosso da Luciano Benetton
Il mar Mediterraneo, crocevia millenario di genti, culture, storie: a questo spazio comune di popoli è dedicata "Rotte Mediterranee", l’esposizione delle collezioni Imago Mundi dei 19 paesi che si affacciano sul Mare Nostrum.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 18 febbraio alle ore 18 allo spazio ZAC (Cantieri culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4) per BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo, la manifestazione promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura.
Imago Mundi è il progetto non profit di arte contemporanea promosso da Luciano Benetton: artisti di tutto il mondo, affermati ed emergenti, si stanno confrontando con lo stesso supporto, una tela 10x12 cm. Fino ad ora sono stati coinvolti 20.000 artisti da 120 paesi, regioni e popoli.
La mostra "Rotte Mediterranee", che vede protagonisti 3.500 artisti con 21 collezioni da 19 paesi, è visitabile fino 10 marzo da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle 18.00. L'ingresso è libero.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 18 febbraio alle ore 18 allo spazio ZAC (Cantieri culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4) per BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo, la manifestazione promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura.
Imago Mundi è il progetto non profit di arte contemporanea promosso da Luciano Benetton: artisti di tutto il mondo, affermati ed emergenti, si stanno confrontando con lo stesso supporto, una tela 10x12 cm. Fino ad ora sono stati coinvolti 20.000 artisti da 120 paesi, regioni e popoli.
La mostra "Rotte Mediterranee", che vede protagonisti 3.500 artisti con 21 collezioni da 19 paesi, è visitabile fino 10 marzo da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle 18.00. L'ingresso è libero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.654 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.442 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.787 letture 24 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




