Incontri in musica con Ambrogio Sparagna, Anna Rita Colajanni e Vito Lanzarone al Bosco d´Alcamo

Per il ciclo "Conversazioni", nell’ambito della rassegna di arte, musica e letteratura “L’Arabafenice”, è in programma l’incontro musicale con Ambrogio Sparagna, Anna Rita Colajanni e Vito Lanzarone.
Ambrogio Sparagna, tra i “fari” della musica etnica made in Italy, dà vita alla prima scuola di musica popolarecontadina in Italia presso il Circolo Gianni Bosio di Roma. È stato Maestro concertatore della Notte della Taranta collaborando, tra gli altri, con Battiato, De Gregori, Dalla, Nannini, Consoli, Pelù.
È stato consulente per la musica popolare nella Commissione ministeriale per la tutela e promozioni delle tradizioni popolari. Fonda l'Orchestra Popolare Italiana Auditorium Parco della Musica di Roma, a Parigi ha insegnato Etnomusicologia presso l’VIII Università.
Anna Rita Colaianni ha studiato etnomusicologia, diplomata in canto lirico, affianca l’attività di etnomusicologa con quella di insegnante e cantante. Dirige il coro polifonico “Villa Carpegna” di Roma dal 1993.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo