"Io Sono Ingrid", il documentario di Stig Björkman dedicato a Ingrid Bergman
Nella primavera del 2011, il regista Stig Björkman conosce la figlia di Ingrid Bergman: Isabella Rossellini. Isabella gli suggerisce di “fare un film su mamma” e così, con il suo aiuto, Stig riesce a raccontare la storia di Ingrid attraverso le sue riprese private, i suoi appunti, le lettere, i diari e le interviste con i figli e gli amici.
Presentato alla 68esima edizione del Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics, "Io sono Ingrid" è un omaggio all’iconica attrice svedese nel centenario della sua nascita. Il film mostra un quadro mai visto prima della vita di una giovane donna svedese che diventò una delle più famose attrici del cinema mondiale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano