Januaria Piromallo presenta "Il sacrificio di Eva Izsak"
Eva era troppo bella, troppo autonoma, troppo diversa. La logica di gruppo, le gelosie, le invidie, il potere, la discriminazione verso chi non è uguale, chi non pensa in modo "giusto", hanno causato l'inevitabile e assurdo suicidio di Eva, voluto da tutti e accettato da lei stessa.
Ecco cosa può provocare il fanatismo ideologico e politico. Ecco quanto può pesare una verità troppo scomoda. Alla Feltrinelli Libri e Musica, Januaria Piromallo presenta il suo nuovo libro dal titolo "Il sacrificio di Eva Izsak" (Chiare Lettere), in cui intervengono Giuseppe Ayala, Dore Misuraca e Anna Monroy Paternò.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti