L'aperitivo culturale con i Tetralchemici alla Fabbrica 102
Uno dei progetti più interessanti del panorama teatrale italiano, alla Fabbrica 102 per presentare a vecchi e nuovi "agri-cultori", tra video, musica e parole, il loro prossimo laboratorio teatrale: sono i Teatrialchemici, protagonisti dell'aperitivo culturale del bistrot palermitano di mercoledì 7 marzo alle 19.
La filosofia della compagnia teatrale palermitana è d'impatto: se un campo di grano che ha in sé non una ma decine di varietà di semi sopravvive più facilmente e migliora le sue condizioni di vita grazie alle funzioni delle sue diverse spighe, così è per la società degli uomini.
Così la compagnia mira all’apertura più totale, a mischiare sempre di più gli esseri umani tra di loro e a far incontrare in un legame indissolubile l’Uomo e la Natura attraverso la potenza evocativa del rito teatrale.
Alla Fabbrica 102 si comincia con il consueto happy hour (drink + piatto aperitivo + 1 drink omaggio dalle 19.00 alle 21.00) con un cocktail speciale creato per l'occasione. Ci si sposta poi nella saletta, dove Carlo Scarpa parlerà del prossimo laboratorio che partirà da metà marzo e del prossimo spettacolo.
La filosofia della compagnia teatrale palermitana è d'impatto: se un campo di grano che ha in sé non una ma decine di varietà di semi sopravvive più facilmente e migliora le sue condizioni di vita grazie alle funzioni delle sue diverse spighe, così è per la società degli uomini.
Così la compagnia mira all’apertura più totale, a mischiare sempre di più gli esseri umani tra di loro e a far incontrare in un legame indissolubile l’Uomo e la Natura attraverso la potenza evocativa del rito teatrale.
Alla Fabbrica 102 si comincia con il consueto happy hour (drink + piatto aperitivo + 1 drink omaggio dalle 19.00 alle 21.00) con un cocktail speciale creato per l'occasione. Ci si sposta poi nella saletta, dove Carlo Scarpa parlerà del prossimo laboratorio che partirà da metà marzo e del prossimo spettacolo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.232 letture 828 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.329 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
881 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




