"Lesbians and gays support the migrants": un dialogo sui diritti
Musica, dialogo e riflessioni contemporanee: il Palermo Pride 2016 apre la sua "Casa Pride" al Complesso Monumentale Castello a Mare di Palermo: giovedì 16 giugno alle 17.30, è in programma l’incontro "Lesbian and Gays Support the Migrants: dalla parte dei diritti".
L'occasione di confronto, nata dal gemellaggio in corso tra il Palermo Pride e l'LGSMigrants, "Lesbians and Gays Support the Migrants", gruppo britannico LGBT che si occupa di migrazioni, è un incontro specchio che vede protagoniste diverse associazioni.
Saranno presenti da un lato gli LGBT e alleati, come LGSM e LGSMigrants e, per il coordinamento Pride, l'esperienza di sportello per migranti LGBT "La Migration" di Palermo e ARCI che del coordinamento è cofondatore e socio; dall’altro alcune delle principali esperienze di cambiamento dal basso delle politiche migratorie sul confine Sud dell'Unione, il Mar Mediterraneo qui tra Sicilia e Canale di Sicilia.
L’incontro sarà occasione per irrobustire la pluralità di rapporti già esistenti tra movimenti LGBT e advocacy pro-migranti, o per instaurare rapporti del tutto nuovi.
Modera l’incontro Elena Consiglio, docente di Discrimination Law all'Università di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri