"Lezioni di Teatro": dialogo, incontro e dibattito con i Teatrialchemici al Biondo

Si conclude il progetto "Lezioni di Teatro", nato dalla sinergia tra il Teatro Biondo, la Fondazione Teatro Massimo e l’Università degli Studi di Palermo: l'ultimo appuntamento è in programma martedì 11 dicembre alle ore 18.30.
Protagonista dell'ultimo incontro è la compagnia Teatrialchemici, nata a Palermo nel 2005, dall'incontro di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, artisti siciliani provenienti da formazioni diverse che si riconoscono nel desiderio di intraprendere una ricerca teatrale legata alla sperimentazione del linguaggio.
"Lezioni di Teatro" mira a costruire un contatto vivo fra i protagonisti delle scene teatrali della città di Palermo e il territorio, coinvolgendo studenti, ricercatori, studiosi di ambito universitario, operatori teatrali e spettatori curiosi in un dialogo critico.
Il progetto è stato un’opportunità per approfondire le poetiche, le estetiche e i linguaggi artistici delle realtà del contemporaneo, dando vita a un confronto fra le ragioni della riflessione teorica, musicologica e teatrologica e le esperienze registiche e attoriali dei protagonisti.
Protagonista dell'ultimo incontro è la compagnia Teatrialchemici, nata a Palermo nel 2005, dall'incontro di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, artisti siciliani provenienti da formazioni diverse che si riconoscono nel desiderio di intraprendere una ricerca teatrale legata alla sperimentazione del linguaggio.
"Lezioni di Teatro" mira a costruire un contatto vivo fra i protagonisti delle scene teatrali della città di Palermo e il territorio, coinvolgendo studenti, ricercatori, studiosi di ambito universitario, operatori teatrali e spettatori curiosi in un dialogo critico.
Il progetto è stato un’opportunità per approfondire le poetiche, le estetiche e i linguaggi artistici delle realtà del contemporaneo, dando vita a un confronto fra le ragioni della riflessione teorica, musicologica e teatrologica e le esperienze registiche e attoriali dei protagonisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri