"Pane e Teatro" per i bisognosi: alla Guilla il biglietto si paga con generi alimentari
											
					Lo spettacolo si unisce alla beneficenza, l'arte alla solidarietà: giovedì 11 gennaio alle ore 21 l'appuntamento è al Teatro alla Guilla di Palermo con un incontro dedicato alle famiglie indigenti del quartiere Capo.
Per assistere a "Pane e Teatro" non si paga il biglietto in maniera canonica: niente soldi, bensì alimentari a lunga conservazione che verranno poi consegnati a chi ne ha davvero bisogno.
Durante la serata verranno letti otto testi brevi (dai 5 ai 10 minuti ciascuno) di autori contemporanei facenti parte del Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea. Il pubblico in sala, come in altri nove teatri italiani, parteciperà votando il testo migliore.
I testi che verranno letti sono di Duska Bisconti, Virginia Consoli, Daniela Igliozzi, Guglielmo Masetti Zannini, Massimiliano Perrotta, Alessandro Stella, Angela Villa, Andrea Ozza.
A prestare la loro voce saranno gli attori Valentina Barresi, Domenico Bravo, Sandro Dieli, Rita Foti, Alessandra Pizzullo, Laura Scandura e Valerio Strati.
I generi alimentari saranno distribuite ai bisognosi attraverso la comunità di Sant’Egidio.
				
									Per assistere a "Pane e Teatro" non si paga il biglietto in maniera canonica: niente soldi, bensì alimentari a lunga conservazione che verranno poi consegnati a chi ne ha davvero bisogno.
Durante la serata verranno letti otto testi brevi (dai 5 ai 10 minuti ciascuno) di autori contemporanei facenti parte del Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea. Il pubblico in sala, come in altri nove teatri italiani, parteciperà votando il testo migliore.
I testi che verranno letti sono di Duska Bisconti, Virginia Consoli, Daniela Igliozzi, Guglielmo Masetti Zannini, Massimiliano Perrotta, Alessandro Stella, Angela Villa, Andrea Ozza.
A prestare la loro voce saranno gli attori Valentina Barresi, Domenico Bravo, Sandro Dieli, Rita Foti, Alessandra Pizzullo, Laura Scandura e Valerio Strati.
I generi alimentari saranno distribuite ai bisognosi attraverso la comunità di Sant’Egidio.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.121 letture 826 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



