Salottini e conferenze alla Gam per la "Notte Europea dei Ricercatori" di Lumsa

La "Notte" di Lumsa inizia alle ore 15.30, con l'accoglienza degli studenti alla Galleria di Arte Moderna di Palermo ed entra nel vivo alle ore 16 con "Dall'arte alla ricerca giuridica ed economica", serie di conferenze di approfondimento dei docenti LUMSA nelle sale della Galleria.
Davanti ad alcuni dipinti accuratamente selezionati si realizzeranno dei veri e propri "salottini", dove gli studenti potranno ascoltare i docenti della Lumsa che, partendo proprio dai dipinti, tratteranno alcune tematiche contemporanee.
Contestualmente in sala conferenze si terranno una lezione magistrale del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, il professore Giampaolo Frezza, un intervento tecnico della Direttrice della GAM, dottoressa Antonella Purpura ed interventi dei professori del corso di laurea di Economia e commercio sulla gestione dell’attività museale.
Seguono, alle ore 18, le dissertazioni dei tre lavori di ricerca selezionati per la competition “Arte, Diritto e Economia”, che assegna un premio di 500 euro a studenti delle Scuole superiori siciliane autori di un lavoro di ricerca sul tema dell’arte, visto sotto la lente dell’aspirante giurista o economista.
Alle ore 19 una commissione si riunirà per giudicare i lavori, mentre alle 19.30 verrà proclamato il vicintore. Il premio è messo in palio dal Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano