"#Socialmuseums": dibattito su social media e cultura a Palazzo Branciforte

"#Socialmuseums. Social media e cultura fra post e tweet" è il titolo del decimo rapporto di Civita sull'influenza dei social media sul mondo della cultura, che verrà presentato lunedì 30 maggio alle ore 10.00 nella "Sala dei 99" di Palazzo Branciforte a Palermo.
Curato da Luca De Biase, fondatore e caporedattore di Nòva, e Pietro Antonio Valentino, vicepresidente del comitato scientifico di Civita, il volume prende in esame il rapporto fra social media e mondo della cultura, un tema strategico in un momento di profonda trasformazione che sta investendo i nostri musei anche sul fronte del digitale.
Dopo i saluti del presidente Civita Sicilia, Giovanni Puglisi, e l’introduzione di Pietro Antonio Valentino, co-curatore del rapporto, il dibattito sarà moderato dal giornalista e scrittore Davide Camarrone.
Interverranno, inoltre, Antonella Purpura, direttrice della GAM, Francesca Spatafora, direttrice del Museo archeologico regionale “Antonino Salinas”, Elisa Bonacini, ideologa e Ambassador Sicilia di "Invasioni Digitali", Nicola Maccanico, vice-presidente associazione Civita, Andrea Albanese, social media marketing & digital communication advisor, Davide Bennato, docente di Sociologia dei media digitali dell'università di Catania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera