"Superzelda", incontro con Tiziana Lo Porto
La rassegna "Narratori in Viaggio" ideata da Mimmo Cuticchio continua un incontro dedicato ad una poliedrica artista del 900: Zelda Syre, meglio nota come Zelda Fitzgerald, tenuto da Tiziana Lo Porto.
Il nome dell'incontro è infatti il titolo di una graphic novel dell'autrice, tradotta e pubblicata in Spagna, Sudamerica, Stati Uniti, Canada e Francia. Tiziana Lo Porto esamina e analizza Zelda, entra nella sua testa: ballerina, pittrice, scrittrice, Zelda Sayre (1900-1948), moglie dello scrittore Francis Scott Fitzgerald, è stata un fenomeno del Novecento.
Ha incarnato più di ogni sua contemporanea il prototipo della «maschietta», creando un modello di femminilità alternativa e ribelle che è sopravvissuto ben oltre gli Anni Ruggenti, grazie anche alle opere del marito, che a lei si è ispirato nel costruire le eroine più riuscite dei suoi romanzi.
Questa graphic novel ne racconta le vicende, dall’infanzia in Alabama, passando per l’incontro con Scott, il matrimonio e la scandalosa luna di miele a New York, e poi i viaggi in Europa e in Africa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera