"Teatro/I ART": a Palermo Eugenio Barba e l´Odin Teatret

Considerato tra gli ultimi registi viventi ad aver fondato un metodo, Eugenio Barba, fondatore dell’Odin Teatret, sarà a Palermo mercoledì 6 maggio insieme con l’attrice Julia Varley per uno degli appuntamenti più attesi di "I ART", il progetto finanziato con fondi UE che intende rinnovare le identità siciliane attraverso i linguaggi plurali delle arti contemporanee. Fra queste il teatro.
L’appuntamento con Barba, Varley e la storia dell’Odin Teatret è ai Cantieri alla Zisa, con la conferenza aperta al grande pubblico dal titolo “Il teatro che danza” e ospitata al cinema Vittorio De Seta, dalle ore 10 alle 13. Al centro del racconto, condiviso con il pubblico di Palermo, sarà l’esperienza di un gruppo di uomini e donne, gli attori dell’Odin Teatret, storica realtà teatrale d’avanguardia in Danimarca: nata su teste diverse, ne ha di fatto preservato l’integrità di ognuna.
Un metodo, quello di Barba, che della diversità culturale e delle singole prospettive di ognuno ha fatto la propria bandiera e un continuo arricchimento per tutti che il maestro verrà a raccontare a Palermo, e a quella Sicilia riunita sotto il manifesto di "I ART".
Nella conferenza “Il teatro che danza” Eugenio Barba e Julia Varley racconteranno temi, problematiche, crisi e dinamiche di un gruppo che si è mantenuto in vita per 50 anni, portando avanti uno stile, quello dell’Odin Teatret, che è diventato modello di vita e di lavoro. Sarà presentato il film “La conquista della differenza”, tratto dall’omonimo volume autobiografico in cui Barba ripercorre i cinquant’anni di vita della sua compagnia, punto di riferimento mondiale del teatro antropologico e multiculturale. Saranno proiettate alcune scene del film, prezioso documento degli spettacoli più importanti dell’Odin Teatret, dal 1964 ad oggi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano