"Tiroide e benessere": un incontro dedicato all'endocrinologo Marco Attard

Si svolge, martedì 23 maggio alle 15, nell'aula magna Vignola dell'Ospedale Cervello, un incontro sul tema "Tiroide e benessere". L'evento sarà dedicato all’endocrinologo Marco Attard, responsabile dell’ambulatorio dei tumori tiroidei dell’Ospedale Cervello, scomparso il 13 marzo scorso a 60 anni.
Per l'occasiomne intervengono i colleghi dell’Unità operativa di endocrinologia del Cervello, diretta ad interim da Massimo Farinella, il Direttore Generale e il Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti e Pietro Greco e i rappresentanti dell’associazione tumori tiroidei ed affini, della quale Attard è stato il fondatore.
La settimana internazionale della tiroide è in programma dal 21 al 27 maggio e prevede tutta una serie di eventi in Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodio profilassi.
Per l'occasiomne intervengono i colleghi dell’Unità operativa di endocrinologia del Cervello, diretta ad interim da Massimo Farinella, il Direttore Generale e il Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti e Pietro Greco e i rappresentanti dell’associazione tumori tiroidei ed affini, della quale Attard è stato il fondatore.
La settimana internazionale della tiroide è in programma dal 21 al 27 maggio e prevede tutta una serie di eventi in Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodio profilassi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo