"Un Americano a Parigi": proiezione del film di Vincente Minnelli al Teatro Santa Cecilia
Continuano gli appuntamenti con la rassegna "Jazz On Movie... & Altro", organizzata dalla Fondazione The Brass Group: l'incontro in programma giovedì 1 marzo alle 20.45 al Real Teatro Santa Cecilia è con la proiezione del film "Un Americano a Parigi" di Vincente Minnelli.
Intitolato come il celebre poema jazz-sinfonico che George Gershwin aveva composto sul finire degli anni '20, il film di Vincente Minnelli, che vanta ben 6 Oscar, tocca contemporaneamente due filoni tematici: l'omaggio al grande musical e quello alla Ville Lumière di cui sia Minnelli che Gershwin erano profondamente innamorati.
Il film segna inoltre l'esordio cinematografico della cantante e ballerina francese Leslie Caron e la definitiva consacrazione di Gene Kelly il quale, con la sua danza energica e atletica, aveva già imposto uno stile alternativo a quello, molto differente, di Fred Astaire. Le splendide musiche costituiscono il pilastro fondamentale dell'opera, ricca di canzoni memorabili come "Nice work if you can get in", "'S wonderful", "I got rhythm", "Embraceable you", "Our love is here to stay" e molte altre.
Ad introdurre l'opera è il giornalista ed esperto di danza Roberto Giambrone. La direzione artistica della rassegna è affidata a Mario Bellone, presentazioni, interventi e clip a cura di Gigi Razete.
Intitolato come il celebre poema jazz-sinfonico che George Gershwin aveva composto sul finire degli anni '20, il film di Vincente Minnelli, che vanta ben 6 Oscar, tocca contemporaneamente due filoni tematici: l'omaggio al grande musical e quello alla Ville Lumière di cui sia Minnelli che Gershwin erano profondamente innamorati.
Il film segna inoltre l'esordio cinematografico della cantante e ballerina francese Leslie Caron e la definitiva consacrazione di Gene Kelly il quale, con la sua danza energica e atletica, aveva già imposto uno stile alternativo a quello, molto differente, di Fred Astaire. Le splendide musiche costituiscono il pilastro fondamentale dell'opera, ricca di canzoni memorabili come "Nice work if you can get in", "'S wonderful", "I got rhythm", "Embraceable you", "Our love is here to stay" e molte altre.
Ad introdurre l'opera è il giornalista ed esperto di danza Roberto Giambrone. La direzione artistica della rassegna è affidata a Mario Bellone, presentazioni, interventi e clip a cura di Gigi Razete.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia