Libro e dibattito aperto a Palermo: spunti per una sanità migliore al Policlinico
Venerdì 17 gennaio alle 16.00, in occasione della presentazione libro "Ricordi a piede libero. L'Autonomia operaia, l'esilio, gli studi sull'HIV", dibattito aperto sulla sanità pubblica, presso l'aula Maurizio Ascoli al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.
L'incontro con Gianfranco Pancino, autore del libro autobiografico, è aperto da Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, e Calogero Cammà, Presidente del Comitato tecnico-scientifico della Rete degli Ambulatori Popolari.
L'incontro vuole essere un'opportunità di dialogo fra esponenti della comunità medico-scientifica, nella quale mettere a confronto anche le varie esperienze sul campo, per un'effettiva realizzazione di una "società della cura" sottratta alle logiche mercatistiche, dove prevalga il diritto alla salute e al benessere sociale.
L'incontro con Gianfranco Pancino, autore del libro autobiografico, è aperto da Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, e Calogero Cammà, Presidente del Comitato tecnico-scientifico della Rete degli Ambulatori Popolari.
L'incontro vuole essere un'opportunità di dialogo fra esponenti della comunità medico-scientifica, nella quale mettere a confronto anche le varie esperienze sul campo, per un'effettiva realizzazione di una "società della cura" sottratta alle logiche mercatistiche, dove prevalga il diritto alla salute e al benessere sociale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti