Limiti che dividono, limiti che uniscono: arti e performance protagoniste del "Mondello Mudd Festival"

Mondello
Un festival diffuso e interdisciplinare realizzato in sinergia con istituzioni, realtà culturali, associazioni e privati: dal 9 al 16 giugno torna per la sua terza edizione il "Mondello Mudd Festival", che quest'anno si avvale della speciale collaborazione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
Simposi, performance ed esposizioni artistiche coinvolgono alcuni dei lughi più suggestivi che raccontano la storia dell'antica borgata marinara di Mondello, un modo per contribuire concretamente allo sviluppo delle potenzialità di un luogo che può diventare un nuovo, importante attrattore turistico (leggi qui il programma completo).
Tema scelto per la terza edizione è "Lìmes-Lìmen", il limite inteso come ciò che divide ma al tempo stesso mette in comunicazione: che significato ha nel mondo contemporaneo la parola limite? Quali sono i nuovi limiti e le nuove barriere da abolire nella cosiddetta «era dell’accesso» (citando Rifkin) e quali, invece, quelli da rispettare?
Il progetto artistico e sociale di "Mudd" si svolge sul pontile della piazza di Mondello (paese) con un intervento innovativo di "street art ecosostenibile", per proseguire nell’Art Hotel U’Nico e nell’ex Stabilimento Balneare e in spiaggia presso l’Albaria (tutti luoghi inquadrati dalla diretta h24 delle webcam).
Simposi, performance ed esposizioni artistiche coinvolgono alcuni dei lughi più suggestivi che raccontano la storia dell'antica borgata marinara di Mondello, un modo per contribuire concretamente allo sviluppo delle potenzialità di un luogo che può diventare un nuovo, importante attrattore turistico (leggi qui il programma completo).
Tema scelto per la terza edizione è "Lìmes-Lìmen", il limite inteso come ciò che divide ma al tempo stesso mette in comunicazione: che significato ha nel mondo contemporaneo la parola limite? Quali sono i nuovi limiti e le nuove barriere da abolire nella cosiddetta «era dell’accesso» (citando Rifkin) e quali, invece, quelli da rispettare?
Il progetto artistico e sociale di "Mudd" si svolge sul pontile della piazza di Mondello (paese) con un intervento innovativo di "street art ecosostenibile", per proseguire nell’Art Hotel U’Nico e nell’ex Stabilimento Balneare e in spiaggia presso l’Albaria (tutti luoghi inquadrati dalla diretta h24 delle webcam).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo