"Lo strano caso del Caravaggio scomparso": all'Oratorio di San Lorenzo si presenta il libro di Rosanna Dongarrà

Durante la presentazione, in programma venerdì 25 maggio alle ore 18, (visualizza il programma) l'autrice dialogherà con Francesco Nuccio, redattore capo Ansa Sicilia, Bernardo Tortorici, presidente degli Amici dei musei siciliani, Umberto Santino, presidente del Centro Peppino Impastato, Salvatore Ferlita, giornalista e Laura Francesca Di Trapani, scrittrice e storica dell'arte e curatrice indipendente.
Ne "Lo strano caso del Caravaggio scomparso" l'autrice propone la "sua" interpretazione originale e credibile, dando vita a un romanzo affascinante e godibilissimo.
Sono state fatte mille ipotesi, e che la mafia fosse coinvolta nella scomparsa dell’opera è cosa assai probabile. Eppure quel furto potrebbe anche ricondurre alla mano insospettabile di qualcuno che non voleva che la tela finisse in pasto ai mafiosi, qualcuno magari del tutto inconsapevole del valore artistico di quel quadro.
È possibile, allora, che quel 18 ottobre del 1969, la Natività non sia stata rubata ma, semplicemente, salvata? Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto e in tutte le librerie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi