Lo swing è di scena a Palazzo Riso: il concerto della Swingology Strings Orchestra
Il fisarmonicista Roberto Gervasi
La rassegna "Palazzo Riso Jazz" prosegue con i trascinanti ritmi in voga negli anni '30: protagonista sul palco è la Swingology Strings Orchestra, venerdì 20 luglio alle 21.
Si tratta di un collettivo di artisti siciliani uniti dalla passione per il jazz e lo swing, ispirata alle originarie formazioni europee, come l'Hot Club di Django Reinhardt.
Roberto Gervasi alla fisarmonica, Luciano Saladino al violino, Carlo Butera alla chitarra manouche, Gabriele Lomonte alla chitarra e Giuseppe D'Amico al contrabbasso, accompagnati dalla splendida voce di Jlenia Alessi, propongono un viaggio musicale che ripercorre la nascita e l'evoluzione dello swing, che influenzò anche la nostra musica e il bel canto italiano.
Il repertorio musicale è arrangiato e orchestrato da Vincenzo Gervasi, che dirige la sezione Archi dell'Orchestra Giovanile Siciliana.
Si tratta di un collettivo di artisti siciliani uniti dalla passione per il jazz e lo swing, ispirata alle originarie formazioni europee, come l'Hot Club di Django Reinhardt.
Roberto Gervasi alla fisarmonica, Luciano Saladino al violino, Carlo Butera alla chitarra manouche, Gabriele Lomonte alla chitarra e Giuseppe D'Amico al contrabbasso, accompagnati dalla splendida voce di Jlenia Alessi, propongono un viaggio musicale che ripercorre la nascita e l'evoluzione dello swing, che influenzò anche la nostra musica e il bel canto italiano.
Il repertorio musicale è arrangiato e orchestrato da Vincenzo Gervasi, che dirige la sezione Archi dell'Orchestra Giovanile Siciliana.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.872 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.522 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.017 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




