"Luna pazza", l'opera pirandelliana in scena al Teatro Garibaldi di Modica
In scena al teatro Garibaldi di Modica "Luna pazza" di Luigi Pirandello, diretto da Gaetano Aronica e Marco Savatteri. Venti personaggi nati dal genio creativo del premio Nobel per la letteratura occuperanno la scena che vede impegnata la Compagnia del Teatro Pirandello di Agrigento.
In una notte illuminata da una luna particolare, Pirandello si trova costretto a fare i conti con le sue stesse “creazioni letterarie” che, inaspettate, incalzanti, pieni di parole e richieste, vanno a fargli visita per chiedergli di modificare il loro destino e spezzare quel legame drammatico che le lega al testo scritto.
Una lunga notte fatta di sorrisi, lacrime, risate e schiamazzi, trascorsa nella folle ricerca di qualche libertà: non una notte qualunque insomma, come già lasciava intendere la luna, una luna pazza. In scena 22 attori, un pianoforte e una scenografia semplice ma imponente.
In una notte illuminata da una luna particolare, Pirandello si trova costretto a fare i conti con le sue stesse “creazioni letterarie” che, inaspettate, incalzanti, pieni di parole e richieste, vanno a fargli visita per chiedergli di modificare il loro destino e spezzare quel legame drammatico che le lega al testo scritto.
Una lunga notte fatta di sorrisi, lacrime, risate e schiamazzi, trascorsa nella folle ricerca di qualche libertà: non una notte qualunque insomma, come già lasciava intendere la luna, una luna pazza. In scena 22 attori, un pianoforte e una scenografia semplice ma imponente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo