Lungo l’asse più antico della città, tour letterario nella Palermo settecentesca di Sciascia
La Palermo di fine ‘700, quella raccontata da Leonardo Sciascia nel suo romanzo storico “Il Consiglio d’Egitto", è protagonista della passeggiata letteraria condotta domenica 2 ottobre da Michele Anselmi dell'associazione Pluralia.
Da Porta Felice fino al Piano di Santa Teresa fuori Porta Nuova, lungo l’asse più antico della città, sfilano i luoghi e i palazzi simbolo del potere baronale, di come sia cresciuto in particolari momenti della storia siciliana anche con abusi e usurpazioni, dando spessore alla dimensione di impostura a cui Sciascia fa riferimento nel romanzo.
Le tappe nei vari luoghi saranno scandite dalle parole di Sciascia, con la lettura dei brani più significativi del romanzo.
Da Porta Felice fino al Piano di Santa Teresa fuori Porta Nuova, lungo l’asse più antico della città, sfilano i luoghi e i palazzi simbolo del potere baronale, di come sia cresciuto in particolari momenti della storia siciliana anche con abusi e usurpazioni, dando spessore alla dimensione di impostura a cui Sciascia fa riferimento nel romanzo.
Le tappe nei vari luoghi saranno scandite dalle parole di Sciascia, con la lettura dei brani più significativi del romanzo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set