"Madeinmedi": cinque appuntamenti a Catania dedicati alla moda, all'arte e al design

Ritorna il prestitioso evento "made in Sicily" dedicato all’arte e alla moda: "Madeinmedi – Mediterranean Design & Fashion Week” è in programma a Catania da mercoledì 1 a domenica 9 settembre con un calendario ricco di eventi, passerelle e appuntamenti artistici.
Nella sua 24esima edizione, si presenta ancora come una manifestazione che offre una grande opportunità di ricerca e formazione professionale e un punto di incontro tra gli operatori e i fruitori del settore della moda. Cinque giorni all’insegna dell'arte e della moda, della formazione e della professionalità.
Obiettivo del “MadeinMedi” è quello di affermare il ruolo del Mediterraneo all’interno del sistema della moda internazionale e favorire soprattutto lo sviluppo dei marchi emergenti. Per questo è fondamentale la partecipazione dei fashion designer esordienti.
Ad iniziare la manifestazione, sarà il casting per nuovi volti "Are You Ready" che si terrà presso l'Hotel Mercure di Catania, in collaborazione con la model agency Castdiva. I vincitori saranno impegnati in shooting che diventeranno le campagne pubblicitarie delle aziende invitate all'evento.
Tra i main sponsor del "Madeinmedi 2021", brand di fama internazionale come Harmont & Blaine, YKK Italia, L'Oréal Paris e HomiMilano. In collaborazione con YKK verrà realizzato un fashion film, presentato in anteprima durante la serata evento del 4 settembre.
Inoltre, durante la settimana della moda euromediterranea il noto fotografo Valerio Nico, con la produzione dell’Harim Network, dirigerà e scatterà gli shooting per il marchio Vìen, protagonista della Fashion Week Milanese nato dal progetto creativo multidisciplinare di Vincenzo Palazzo: una creatività che unisce la sartoria allo streetwear per una collezione dal fascino senza tempo e dall'attitudine contemporanea (leggi il programma completo).
Media partner della manifestazione saranno "I Love Sicilia" e "Catania Today" che pubblicheranno gli shooting di due collezioni degli allievi Harim selezionati. Infine, novità esclusiva è la location scelta per la serata conclusiva: l'open space all'interno dell'officina Maserati Cronos Catania si trasformerà per l'occasione in una passerella che ospiterà la sfilata degli allievi Harim del corso quadriennale di Fashion Design. Insieme alle collezioni del settore moda, i ragazzi del dipartimento di gioiello dell'Harim Accademia presenteranno i loro lavori realizzati nel corso dell’ultimo anno di studi, in esposizione nel corner a loro dedicato.
Le collezioni presentate debutteranno successivamente a Milano durante il Fashion Graduate Italia, organizzato dalla Piattaforma Sistema Formativo Moda, associazione che raggruppa le principali scuole di moda e design in Italia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo