"Maestrale": la mostra personale di Nicolò Bruno alla Galleria Massimoligreggi di Catania
Le pitture omo-erotiche sono delicate pagine scritte da un poeta viaggiatore che hanno assorbito dall’esperienza di residenza, nella piccola isola di Sant’Antioco, il bagliore dei colori ovunque saturi di luce, assolati, assoluti.
Alla vita contemplativa e alla ricerca solitaria, incoraggiata dai silenzi del lookdown, l'artista ha accostato una forte azione territoriale sviluppando, per Fondazione MACC il progetto time- specific "Residenza/Resistenza: una bandiera per resistere" dedicata ai singoli, alla comunità calasettana, ai centri di produzione culturale.
Nicolò Bruno ha sventolato la bandiera energicamente, dalla sommità del museo, respirando, a pieni polmoni, quel maestrale di pietra e di mare che resterà per lui indimenticabile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano