"Maestri storici": le origini della pittura in Italia attraverso una selezione di opere

"Bombardamento" (1943), matita e carboncino su carta di Giuseppe Capogrossi
La Galleria Lombardi e La Nica di via Villaermosa 41 a Palermo presenta la mostra dal titolo "Maestri storici", un'esposizione sulle origini della pittura del Paese, attraverso una selezione di oli e tecniche miste su carta e su tela di alcuni maestri del primo e del secondo Novecento.
Palermo negli ultimi mesi è stata al centro del dibattito culturale europeo con la biennale "Manifesta 12", trascurando, forse, la pittura. Con questa esposizione si cerca di riportarla al centro del dibattito culturale.
Le opere sono di: Franco Angeli, Luigi Bartolini, Corrado Cagli,Ennio Calabria, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Cesetti,Virgilio Guzzi, Emilio Greco, Raffaele Leomporri, Mino Maccari, Mario Mafai, Edolo Masci,Giuseppe Migneco, Sante Monachesi, Giovanni Omiccioli, Enrico Paulucci, Fausto Pirandello, Luigi Russolo, Mimmo Rotella, Ruggero Savinio, Mario Sironi, Giovanni Stradone, Orfeo Tamburi, Fiorenzo Tomea, Alberto Ziveri.
Palermo negli ultimi mesi è stata al centro del dibattito culturale europeo con la biennale "Manifesta 12", trascurando, forse, la pittura. Con questa esposizione si cerca di riportarla al centro del dibattito culturale.
Le opere sono di: Franco Angeli, Luigi Bartolini, Corrado Cagli,Ennio Calabria, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Cesetti,Virgilio Guzzi, Emilio Greco, Raffaele Leomporri, Mino Maccari, Mario Mafai, Edolo Masci,Giuseppe Migneco, Sante Monachesi, Giovanni Omiccioli, Enrico Paulucci, Fausto Pirandello, Luigi Russolo, Mimmo Rotella, Ruggero Savinio, Mario Sironi, Giovanni Stradone, Orfeo Tamburi, Fiorenzo Tomea, Alberto Ziveri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano