"Magarìa": la storia della Santa Inquisizione in sala Strehler al Teatro Biondo di Palermo
Anche Palermo è stata testimone di queste pagine buie della storia, e nelle ex prigioni di Palazzo Chiaramonte Steri, dove per quasi tre secoli operò il Tribunale, oggi rimangono i famosi e preziosi graffiti, testimonianza unica delle sofferenze patite da carcerati e presunte "streghe".
La Santa Inquisizione, e ciò che accadeva con essa, sono rievocate nell'opera teatrale "Magarìa", scritta e diretta da Vincenzo La Lia, in scena sabato 29 (ore 17.30) e domenica 30 aprile (ore 20.30) nella sala Strehler del teatro Biondo di Palermo.
In scena gli attori: Simona Ajello, Ester Badami, Maria Teresa Cardile, Maria Rita Dioguardi, Paolo Ficarra, Francesco Gervasi, Brigida Scalìa, Maria Clara Tamigio. I musicisti sono: Ettore Di Salvo e Salvo Trentacoste che firma anche le musiche. Scenografie di Giovanna Grammauta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo" apre cinque ville: le visite tra sontuosi salotti e simboli esoterici