"Maggio di Seta": gli incontri online del Cervantes con esperti di storia dell'arte italiani e spagnoli
Nell'ambito del progetto europeo "Silknow", l'Instituto Cervantes di Palermo, diretto da Beatriz Hernanz Angulo, organizza il “Maggio di Seta”, un programma monografico dedicato alla Via della Seta e alle relazioni tra Spagna e Sicilia.
L'iniziativa prevede una serie di attività, in programma dal 4 al 28 maggio, tra conferenze e una mostra didattica che verrà allestita all'interno della Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, alla Vucciria, e rimarrà fruibile fino 30 giugno 2021.
Le conferenze, che si svolgeranno tutte con traduzione simultanea e in streaming sulla piattaforma Zoom, saranno tenute da esperti di Storia dell'Arte italiani e spagnoli.
Queste le date relative agli otto appuntamenti: 4, 6, 11, 13, 18, 20, 25 e 27 maggio (leggi il programma completo).
L'iniziativa prevede una serie di attività, in programma dal 4 al 28 maggio, tra conferenze e una mostra didattica che verrà allestita all'interno della Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, alla Vucciria, e rimarrà fruibile fino 30 giugno 2021.
Le conferenze, che si svolgeranno tutte con traduzione simultanea e in streaming sulla piattaforma Zoom, saranno tenute da esperti di Storia dell'Arte italiani e spagnoli.
Queste le date relative agli otto appuntamenti: 4, 6, 11, 13, 18, 20, 25 e 27 maggio (leggi il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano