Si ride con "Non ci facciamo riconoscere": Marco Falaguasta all'Agricantus di Palermo
Al Teatro Agricantus di Palermo si torna a ridere con la comicità dell'attore e commediografo romano Marco Falaguasta.
Da giovedì 4 al 27 aprile (feriali alle ore 21.00, domenica alle 18.00), in scena "Non ci facciamo riconoscere", titolo che prende spunto da una frase che chi è nato tra gli anni '70 e '90 conosce bene, anche se cosa significasse esattamente questa frase con cui i genitori apostrofavano i figli, rimane ancora oggi un mistero.
Con il linguaggio leggero e arguto della satira, Marco Falaguasta prova a chiarire la faccenda, per capire se davvero quello ciò che si aspettava è poi successo, oppure se si immaginava qualcosa di più.
L'attore dialoga con gli spettatori per capire come sono diventati quelli che, senza Alexa e Google, ponevano le domande ai cugini più grandi o allo zio più "moderno".
Le repliche in programma: giovedì 4 e venerdì 5 aprile, domenica 7 aprile, da venerdì 12 a domenica 14 aprile e sabato 27 aprile.
Da giovedì 4 al 27 aprile (feriali alle ore 21.00, domenica alle 18.00), in scena "Non ci facciamo riconoscere", titolo che prende spunto da una frase che chi è nato tra gli anni '70 e '90 conosce bene, anche se cosa significasse esattamente questa frase con cui i genitori apostrofavano i figli, rimane ancora oggi un mistero.
Con il linguaggio leggero e arguto della satira, Marco Falaguasta prova a chiarire la faccenda, per capire se davvero quello ciò che si aspettava è poi successo, oppure se si immaginava qualcosa di più.
L'attore dialoga con gli spettatori per capire come sono diventati quelli che, senza Alexa e Google, ponevano le domande ai cugini più grandi o allo zio più "moderno".
Le repliche in programma: giovedì 4 e venerdì 5 aprile, domenica 7 aprile, da venerdì 12 a domenica 14 aprile e sabato 27 aprile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri