"Mare Mare": la mostra del pittore palermitano Camillo de Gregorio
Una delle opere pittoriche visibili alla mostra
In questi quadri realizzati con colori acrilici su tele, tavole di legno e pannelli di forex, il mare, le rocce, la terra, gli alberi, i cespugli, le nuvole diventano attori appassionati che narrano, con un caledoscopio di colori e forme, la meraviglia del creato. Sono rappresentati panorami dell'isola di Marettimo, della riserva naturale dello Zingaro, di capo Gallo, delle coste di Scopello e Favignana.
La pittura è immediata con un linguaggio di segno impressionista, un'arte che rifiuta lo sperimentalismo a vantaggio di una pittura semplice, poetica, capace di catturare i sapori e l'anima della natura siciliana.
La mostra rimane fruibile dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.798 letture 820 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.492 letture 65 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
984 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




