Maria Giovanna Maglie ospite a Villa Malfitano: presentazione del libro "I dannati del Covid"

Maria Giovanna Maglie
Dopo i saluti istituzionali di Maria Enza Carollo, Segretario Generale della Fondazione Whitaker, Lidia Tusa, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Whitaker, insieme all'autrice dialoga Alberto Samonà, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.
Il libro ripercorre un anno e mezzo "da incubo" attraverso 12 storie esemplari e terribili. C'è il medico cristiano di Wuhan che sfidò le autorità cinesi lanciando per primo l'allarme, e che fu messo a tacere, arrestato e poi riabilitato solo dopo la morte per coronavirus e chi ha impiegato mesi per guarire dal Covid ma è stato licenziato.
Ma ci sono anche piccoli imprenditori, commercianti e ristoratori che hanno dovuto chiudere i battenti o che affogano nei debiti, frustrati dalla gestione delle riaperture e degli aiuti pubblici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano