"Matar es mi destino", ricordi di famiglia e indagine storica nel documentario al Teatro Garibaldi
Un frame di "Matar es mi destino"
Un documentario sull ultimo film del regista palermitano di b-movies Pino Mercanti arriva al Teatro Garibaldi di Palermo per la biennale d'arte nomade Manifesta 12: l'appuntamento è per giovedì 5 luglio alle ore 20.30 al Teatro Garibaldi.
La pellicola prende il nome di "Matar es mi destino", è diretta da Giovanni Massa e racconta come il film, che si intitolava "The Underground", uscì in Spagna (paese coproduttore) proprio con il titolo "Matar es mi destino".
Mettendo insieme ricordi di famiglia e ricerca storica, indagine antropologica nel cinema italiano degli anni ’60 e inchiesta psicologica, repertorio e riprese originali, brani di film, interviste e vecchi super8, il documentario è una riflessione sul tema della memoria, personale e collettiva.
Il film sarà presentato dal regista Giovanni Massa e la proiezione è inquadrata nel "Film Programme" di Manifesta 12.
La pellicola prende il nome di "Matar es mi destino", è diretta da Giovanni Massa e racconta come il film, che si intitolava "The Underground", uscì in Spagna (paese coproduttore) proprio con il titolo "Matar es mi destino".
Mettendo insieme ricordi di famiglia e ricerca storica, indagine antropologica nel cinema italiano degli anni ’60 e inchiesta psicologica, repertorio e riprese originali, brani di film, interviste e vecchi super8, il documentario è una riflessione sul tema della memoria, personale e collettiva.
Il film sarà presentato dal regista Giovanni Massa e la proiezione è inquadrata nel "Film Programme" di Manifesta 12.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.831 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.513 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.002 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




