Matematica a merenda: bambini al Sanlorenzo Mercato tra origami e "Aperibimbi"

Continua l'intrattenimento per bambini al Sanlorenzo Mercato di Palermo con "Sgranocchiamo la Scienza", un ciclo di appuntamenti scientifici alla scoperta di forme, sostanze e processi naturali legati al cibo che tornano giovedì 28 giugno.
Il laboratorio del giorno prende il nome di "Matematica a merenda" e inizia alle 17.30. Ha una durata di due ore (si chiude quindi alle 19.30) e porta i bimbi a giocare con le figure geometriche.
Protagonisti sono il tangram (rompicapo cinese colorato) per far scoprire loro le figure piane e gli origami (piccoli animaletti fatti con la carta, seguendo un preciso schema) per quelle solide.
Contemporaneamente l'aperitivo al mercato si fa "baby" con il format di PalermoBimbi, l'“l’Aperibimbi” che consente ai grandi di fare un aperitivo spensierato mentre i piccoli si dedicano a un originale happy hour in compagnia di tutor ed educatori specializzati.
Il tutto unendo giochi didattici e divertenti con un mini-buffet con golosità fresche dalle botteghe del Mercato: dalla pizza a lievitazione naturale e i mignon del Forno fino ai mini paninetti con panelline e crocchè con la materia prima di alta qualità della Friggitoria.
Il laboratorio del giorno prende il nome di "Matematica a merenda" e inizia alle 17.30. Ha una durata di due ore (si chiude quindi alle 19.30) e porta i bimbi a giocare con le figure geometriche.
Protagonisti sono il tangram (rompicapo cinese colorato) per far scoprire loro le figure piane e gli origami (piccoli animaletti fatti con la carta, seguendo un preciso schema) per quelle solide.
Contemporaneamente l'aperitivo al mercato si fa "baby" con il format di PalermoBimbi, l'“l’Aperibimbi” che consente ai grandi di fare un aperitivo spensierato mentre i piccoli si dedicano a un originale happy hour in compagnia di tutor ed educatori specializzati.
Il tutto unendo giochi didattici e divertenti con un mini-buffet con golosità fresche dalle botteghe del Mercato: dalla pizza a lievitazione naturale e i mignon del Forno fino ai mini paninetti con panelline e crocchè con la materia prima di alta qualità della Friggitoria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera