"Memorie 2": l'artista Nadia De Giorgio apre al pubblico la residenza artistica di Sciacca

Particolare di un'opera di Nadia De Giorgio
Si inaugura il 10 agosto alle 19.30, presso la Residenza estiva (lungomare delle Sirene, contrada San Giorgio Tranchina a Sciacca) la mostra di Nadia De Giorgio dal titolo "Memorie 2".
Nadia De Giorgio è nata a Roma nel 1962 e con la sua ricerca indaga sull'enigmatico paradosso dei sistemi sociali che muovono i fili di ogni relazione ed interazione umana.
Tutte infrastrutture universali che secondo l'artista sono spesso falsate da una farraginosa maschera etica da destrutturare e rimodulare in un continuo interrogarsi sui significati intimi e simbolici della realtà.
L'artista apre le porte della propria residenza proponendo ai fruitori un itinerario meditativo ed emozionale sotto il suggestivo manto della notte di San Lorenzo.
La mostra racchiude dipinti, sculture, disegni, installazioni site-specific e videoproiezioni e resta aperta al pubblico a ingresso libero anche all'11 agosto.
Nadia De Giorgio è nata a Roma nel 1962 e con la sua ricerca indaga sull'enigmatico paradosso dei sistemi sociali che muovono i fili di ogni relazione ed interazione umana.
Tutte infrastrutture universali che secondo l'artista sono spesso falsate da una farraginosa maschera etica da destrutturare e rimodulare in un continuo interrogarsi sui significati intimi e simbolici della realtà.
L'artista apre le porte della propria residenza proponendo ai fruitori un itinerario meditativo ed emozionale sotto il suggestivo manto della notte di San Lorenzo.
La mostra racchiude dipinti, sculture, disegni, installazioni site-specific e videoproiezioni e resta aperta al pubblico a ingresso libero anche all'11 agosto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano