"Metamorfosi": al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro incontri, performance teatrali e workshop
Dal 24 al 28 settembre, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, torna "Metamorfosi", la XVII edizione dell’Horcynus Festival, organizzato dalla Fondazione Horcynus Orca e dalla Fondazione di Comunità di Messina, quest’anno in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia e la Fondazione con il Sud.
In calendario performance teatrali, workshop e tanti incontri tra le principali reti dell’economia sociale e con artisti contemporanei per riflettere sull’urgenza di metamorfosi in tema ambientale (leggi il programma completo).
I seminari ospitati dal festival sono aperti da una conferenza del fisico Filippo Giorgi, già componente dell’Intergovernmental Panel on Climate Change che nel 2007 ha vinto il Nobel per la pace. A Giorgi viene anche consegnato il Premio Horcynus Orca.
In calendario performance teatrali, workshop e tanti incontri tra le principali reti dell’economia sociale e con artisti contemporanei per riflettere sull’urgenza di metamorfosi in tema ambientale (leggi il programma completo).
I seminari ospitati dal festival sono aperti da una conferenza del fisico Filippo Giorgi, già componente dell’Intergovernmental Panel on Climate Change che nel 2007 ha vinto il Nobel per la pace. A Giorgi viene anche consegnato il Premio Horcynus Orca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano